domenica 20 dicembre 2015

db contocarta di Deutsche Bank Easy


In questi ultimi tempi abbiamo, fra amici, discusso spesso e volentieri di carte in generale, che si tratti di bancomat piuttosto che carte di credito oppure prepagate ricaricabili.
Diciamo subito che quella di cui parliamo oggi è una CARTA PREPAGATA RICARICABILE con IBAN.
Ne ho analizzate parecchie fra quelle presenti attualmente sul mercato ma, almeno per ora, resta per me la migliore in assoluto.
Vi dico subito il perché.
Innanzi tutto ricordo ai gentili lettori del mio blog che tendenzialmente recensisco prodotti gratis oppure con costi ridottissimi ma che abbiano caratteristiche tali da ripagare ampiamente gli eventuali piccoli costi da sostenere.
Insomma, come si suol dire, deve valerne la pena!
Non parlerò mai sul mio blog di tutte le carte oppure di tutti i conti ma solamente di quello che mi soddisfa come eventuale cliente utilizzatore.
Fate conto di avere davanti un blog che raccoglie in un unico posto tutte le notizie e le informazioni delle ricerche che effettuo.
Tornando a bomba sul pezzo parliamo un po’ delle varie caratteristiche di questa carta.
Innanzi tutto costa zero per qualsiasi operazione ci venga in mente di fare.
Qui sotto trovate un breve riepilogo delle principali voci di spesa.

 

In aggiunta a quello che avete appena letto vi dico che un’altra caratteristica molto interessante che la differenzia di parecchio rispetto alla concorrenza è la capienza massima pari a ben 50.000€ !
Non è affatto male se considerate che la maggior parte delle altre carte simili offrono mediamente una capienza che di solito arriva a 2500 - 3000€ con qualche eccezione tipo la YOUCARD di YouBanking che arriva a 10.000€.

Riassumiamo quindi brevemente cos’è e cosa si può fare con la db contocarta:

- è una carta con IBAN con le funzionalità di base di un conto corrente (tipo un c/c tascabile)
- effettuare le principali operazioni bancarie
- fare acquisti in tutti i negozi fisici e online
- eseguire e controllare online le tue operazioni
- effettuare pagamenti e prelievi
- prelevare agli ATM bancomat in Italia e all’estero
- inviare e ricevere bonifici
- accreditare lo stipendio o la pensione
- domiciliare utenze e SDD ( Sepa Direct Debit ) per pagare ad esempio le bollette di casa
- effettuare pagamenti MAV/RAV

Come si ricarica?

- Tramite bonifico a costo 0
- Accredito dello stipendio o della pensione a costo 0
- Versamento in contanti presso le ricevitorie Sisal al costo di 3€

Quest’ultimo è l’unico “neo” che ho trovato ma non è “colpa” della carta perché il costo viene trattenuto dalla stessa ricevitoria come commissione, infatti consiglio vivamente di usare quest’ultima opzione di ricarica solo in extremis se proprio siamo in emergenza e non possiamo fare diversamente.
Segnalo infine che abbinato alla db contorta abbiamo un conto deposito anch’esso totalmente gratuito nel senso che non si paga nemmeno l’imposta di bollo.
La nota dolente è che, al pari degli altri conti deposito di altre banche, ha subito una drastica riduzione del tasso di interesse riconosciuto ai clienti, attualmente pari ad un misero 0,25% lordo.
Però non si sa mai, è li a disposizione, è gratuito e qualora dovessero un giorno risalire un po’ i tassi è pronto per essere sfruttato!

Di seguito le principali caratteristiche:

- rendimento pari allo 0,25% lordo su tutte le somme depositate fino a 50.000€ ( ricordiamo ritenuta fiscale al 26% sugli interessi maturati )
 - gli interessi maturano giornalmente e vengono accreditati con cadenza trimestrale sul Conto Deposito Deutsche Bank Easy
- giacenza massima 50.000€
- zero spese per apertura, gestione e trasferimento denaro.
- imposta di bollo a carico Deutsche Bank
- zero vincoli: il deposito è libero

OK, dopo tutta questa descrizione la domanda successiva è: come gestisco tutto questo?
Ovviamente online tramite il sito web ufficiale www.dbcontocarta.it oppure tramite l’app gratuita “La Mia Banca”, recentemente aggiornata, disponibile per dispositivi mobili Android, Apple e Windows.

Infine, per completezza di informazioni, trovate qui sotto i link che Vi porteranno alla pagina principale della db contocarta, dei fogli informativi, della guida all’uso e dell’app La Mia Banca.


Detto questo, fatemi sapere cosa ne pensate e……. alla prossima!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...