mercoledì 18 luglio 2012

Caratteristiche principali del Conto Deposito.


Il Conto Deposito, in generale, ha un costo pari a zero.
Non costa nulla ad aprirlo, non costa nulla a tenerlo anche con zero euro depositati, non costa nulla a chiuderlo. In più nella maggior parte dei casi anche i bolli statali vengono pagati dalla banca stessa. Tutto questo, ripeto, in generale, perché ovviamente possono capitare differenze di condizioni applicate dalle varie banche come ci capiterà di notare quando andremo più avanti ad analizzare i vari conti deposito più interessanti.

E’ un investimento sicuro?

Direi di si, perché in base a quello che ci raccontano rientra nella categoria “basso rischio”.
Ogni intestatario di conto deposito è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino ad un massimo di 100.000 euro in caso di fallimento della banca stessa. Analizzeremo anche questo aspetto un po’ più approfonditamente in uno dei prossimi post.
La differenza rispetto ad un altro investimento, come potrebbe essere per esempio quello azionario, è sostanziale in quanto se io compro azioni di una società oltre al rischio di vedere salire o scendere il valore dell’azione nel tempo ho anche il rischio intrinseco società cioè se questa fallisce perdo i miei soldi.

Nel caso del conto deposito il rischio è legato all’affidabilità della banca stessa che mette sul mercato il conto in quanto utilizza i soldi raccolti per portare avanti ed espandere il suo business.
Ricordiamo anche che generalmente le banche offrono ormai almeno 2 tipi di conto deposito: uno libero ed uno vincolato.
Quello di tipo libero offre un tasso di interesse minore ma ho il vantaggio di avere subito disponibili i miei soldi, ed è comunque un tasso di rendimento nettamente superiore a quello offerto da un comune conto corrente.
Quello di tipo vincolato offre rendimenti superiori a fronte di un vincolo di 1, 3, 6, 9, 12, 24 mesi.
Maggiore è la durata del vincolo maggiore sarà il tasso di interesse corrisposto. Generalmente per tutta la durata del vincolo non è possibile sbloccare i soldi, ma anche in questo caso vedremo diverse tipologie di vincolo ed eventuale svincolo e le relative penalità.

Esistono tipi di vincoli che corrispondono anche gli interessi in anticipo subito all’accensione del vincolo stesso ma hanno tassi di interessi leggermente inferiori rispetto ai tipi di vincolo che corrispondono gli interessi maturati solo alla fine del periodo quando cioè verrà restituita la somma investita più gli interessi maturati.

Restate sintonizzati!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...